chi sono
Sono Sonia Moreno, una fotografa spagnola che, dopo l'esperienza arricchente del Cammino di Santiago, ho deciso di trasferirmi in Sardegna.
Con oltre 20 anni di esperienza nel settore, spazio da ritratti di bambini e famiglie a eventi speciali. Integro le mie conoscenze di Marketing e Coaching nella collaborazione con aziende e professionisti, per raccontare storie attraverso le immagini.
Per me, la Fotografia è più che un lavoro: è un modo di esprimere la mia creatività in diversi modi e di entrare in contatto con le persone a un livello profondo.
Attraverso i miei progetti fotografici, come "Dialogo con la Materia" che celebra l'artigianato artistico sardo, porto alla luce storie di valore sociale e culturale.
Il mio percorso formativo e professionale
Alla ricerca dell'indipendenza
1994. Inizio a dedicarmi alla mia professione mentre sto portando a compimento gli studi in Media Audiovisivi al “Ramón y Cajal” di Murcia, la mia città d’origine situata nella Spagnameridionale. Svolgo il tirocinio di formazione professionale presso lo studio fotografico dei celebri Maestri Warto e Lucas, ove ho anche la proficua occasione di poter utilizzare le lastre per macchine fotografiche di grande formato: un’esperienza che si rivela particolarmente entusiasmante e ricca di interesse.
Il mio percorso formativo si arricchisce ulteriormente grazie alle successive collaborazioni con altri fotografi professionisti dotati di grande esperienza. Tutte queste determinanti esperienze si rivelano di fondamentale importanza per la mia formazione sotto molteplici aspetti: dalla varietà distili ai modi di fotografare e di relazionarsi con i clienti. Ho, pertanto, la proficua opportunità di partecipare a svariate sessioni fotografiche di studio e a reportage di famiglia, cimentandomi inoltre nella fotografia per bambini e in servizi fotografici per matrimoni, eventi vari ecc.
Riaffermazione del mio stile
2006. Apro il mio studio nella città di Casillas, Spagna, e proseguo nel mio lavoro di fotografa, continuando al contempo a dedicarmi alla ricerca fotografica e al linguaggio delle immagini,portando dunque a termine la realizzazione delle mie idee. Ho, peraltro, la fortuna di entrare in contatto con clienti che, in gran parte, diventeranno buoni amici.
Sono anni in cui mi diverto ad ascoltare tutti i desiderata, le richieste e le esigenze espresse dai miei clienti, dedicando spazio e tempo a sessioni fotografiche personalizzate, grazie alle quali ho la possibilità di realizzare sessioni a tema creando le decorazioni e personalizzando gli album, inclusi gli elementi grafici e i testi che guarniscono, corredano ed esaltano il materiale fotografico di base.
Il mio progredire
2014 . Inizio a studiare le basi del Marketing e scopro che è un mondo affascinante: sento che mi appartiene e in certi ambiti della professione mi trovo perfettamente a mio agio.
Collaboro regolarmente con aziende, sia nello svolgimento di sessioni fotografiche, sia come supporto per la progettazione delle campagne di comunicazione.
Comprendere le esigenze del target di riferimento, facilitare l'arrivo di prodotti e i servizi ai clienti,individuare nuovi modi e strategie per offrire un'esperienza di acquisto ottimale sono tutte chiavi fondamentali per poter affermare che il cliente è al centro di una azienda.
Cambio Paese
2017. Mi trasferisco in Sardegna, Italia. Collaboro come fotografa e consulente d'immagine con un'azienda che si dedica al noleggio di macchinario professionale relativo alla logistica, l’edilizia ealla mobilità. Introduco nelle mie realizzazioni/prodotti un elemento differenziante: lo sviluppo di un progetto fotografico finalizzato a evidenziare i valori nei quali l'azienda si riconosce, attraverso un peculiare tema di interesse sociale.
Tali progetti di sensibilizzazione, che intendono anzitutto porre in risalto e valorizzare l’importanza del territorio, hanno lo scopo di generare, da un lato, un impatto positivo tra clienti, collaboratori, fornitori etc., dall’altro, la possibilità di costruire legami tra i diversi ruoli presenti nella società.
Lasciare spazio alla creatività
2020. Durante il periodo della pandemia, molti di noi hanno avuto la possibilità di “fermarsi legittimamente”. Nel mio caso, è stata un’autentica liberazione poter dare spazio a quelle voci interne che a volte mi colmavano la mente con il susseguirsi di molteplici idee. Ho avuto, in questo modo, l’occasione di comprendere un’altra parte di me stessa che fino ad allora mi era sconosciuta. Grazie ai consigli di alcuni amici artisti, sono stata incoraggiata a dare forma a certi progetti creativi che continuo piacevolmente a sviluppare quando le circostanze lo consentono.
Progetti
Tornare alle origini
Il vecchio millenario
In&In Sardegna
Museo a cielo aperto
IN-Sensibile
Figli della Natura
Messico. Sui passi del Giaguaro
Dialogo con la Materia

Servizi Fotografici
_Progetti Creativi
_Branding
_Monelli
_Scuole
_Donna
